- gli scenari Previsionali (mono- e multi-scenario, interni o esterni alle aziende, approfonditi o "Instant", chiavi in mano oppure elaborati con metodologia consulenziale);
- i Case Study sulle organizzazioni o sulle reti interorganizzative, elaborati sia in funzione dello sviluppo delle best practice e della formazione, sia in vista della comunicazione esterna aziendale;
- la Valutazione Formativa, qualitativa e quantitativa, condotta eventualmente online (applicando tecniche simili a quelle della CAWI per cui voi siete già attrezzati).
A mio avviso, per stimolare spirito di innovazione:
- presentare progetti nazionali (ad esempio, analisi di mercato rilevazioni qualitative che quantitative; o anche grosse gare per clienti di particolare visibilità);
- arricchire la descrizione dei progetti, sia dal punto di vista del testo di ognuno di essi, sia - laddove possibile - con immagini
delle nostre attività in Africa e Sud-America, ;
- Presentare "progetti" in base al “plus-valore" che hanno creato per il cliente